top of page

Patrizio Roversi visita la Cappella degli Scrovegni a Padova

  • Immagine del redattore: giovanni t
    giovanni t
  • 16 feb 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 feb 2021

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, è considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande maestro toscano nella sua maturità. Colore e luce, poesia e pathos. L'uomo e Dio. Il senso della natura e della storia, il senso di umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico, irripetibile le storie della Madonna e di Cristo.



Il ciclo pittorico della Cappella è sviluppato in tre temi principali: gli episodi della vita di Gioacchino e Anna (riquadri 1-6), gli episodi della vita di Maria (riquadri 7-13) e gli episodi della vita e morte di Cristo. In basso a questi affreschi, una serie di riquadri illustra le allegorie dei Vizi e delle Virtù.






Comments


salone3.jpg
Mettiti in contatto

Il tuo modulo è stato inviato!

Sito realizzato da Meneghini Andrea e Taschetti Giovanni

bottom of page